Data di entrata in vigore: 1 agosto 2025
Noi di Lyvo ci impegniamo a garantire la massima trasparenza e la soddisfazione del cliente. La presente Politica di Rimborso spiega in quali casi gli utenti possono avere diritto a un rimborso totale o parziale per i servizi prenotati tramite la nostra piattaforma (Lyvo, Lyvo Pro, Lyvo Staff e lyvoone.com).
Potrai avere diritto a un rimborso nei seguenti casi:
Hai annullato la prenotazione entro i tempi stabiliti nella nostra Politica di Cancellazione.
Il fornitore di servizi non si è presentato o non ha eseguito il servizio previsto.
Il servizio è stato incompleto, non soddisfacente o non conforme alla descrizione, e hai presentato un reclamo entro 48 ore dalla data prevista.
È previsto un rimborso completo se:
Hai annullato la prenotazione con almeno 12 ore di anticipo.
Il fornitore non si è presentato e hai scelto di non riprogrammare il servizio.
Un rimborso parziale può essere concesso se:
Il servizio è stato eseguito solo parzialmente o con qualità inferiore agli standard (verificato internamente).
Hai annullato meno di 12 ore prima del servizio (fino al 70% può essere rimborsato, a seconda del caso).
Non è previsto alcun rimborso nei seguenti casi:
Assenza del cliente senza preavviso.
Servizio completato e non contestato entro le 48 ore successive.
Richieste di rimborso ripetute o fraudolente.
Annullamenti effettuati dopo l’inizio o il completamento del servizio da parte del fornitore.
I rimborsi saranno effettuati sul metodo di pagamento originale o sul Portafoglio Lyvo, secondo la tua preferenza.
Tempo di elaborazione: da 3 a 7 giorni lavorativi, in base alla banca o al fornitore di pagamento.
Riceverai una conferma via e-mail una volta elaborato il rimborso.
Per richiedere un rimborso, contatta il nostro team di assistenza indicando:
ID della prenotazione
Motivo della richiesta
Eventuali prove o foto (se applicabile)
📧 Email: support@lyvoone.com
📞 Telefono: +33 6 51 91 58 35
Le richieste devono essere inviate entro 48 ore dalla data del servizio.
Questa politica è redatta in conformità con:
Il Codice del Consumo francese
La Direttiva Europea 2011/83/UE sui diritti dei consumatori
Le normative vigenti su pagamenti e risoluzione delle controversie